Stai pensando di realizzare il nuovo sito per la tua azienda? Ci sono due strade che puoi seguire per definire il layout grafico:
1. Realizzare una grafica totalmente personalizzata
2. Utilizzare un template commerciale
La scelta dipende da cosa ti aspetti dal tuo sito web a livello grafico e quali sono i tuoi obiettivi di marketing online.
Si tratta di un passaggio delicato, perché il sito web è un po’ come casa tua: ti deve rappresentare e deve soddisfare tutte le tue esigenze. Il sito è uno dei primissimi punti di contatto con il tuo pubblico e non vuoi certo deluderne le aspettative. Giusto?
Partiamo dalle esigenze
Quando nasce l’esigenza di creare un sito web professionale c’è una questione che viene subito a galla. L’agenzia con cui lavori ti dovrebbe proporre due strade per la tua immagine aziendale online: template acquistato o grafica 100% personalizzata?
Se hai appena sgranato gli occhi leggendo la domanda, niente paura, arriva subito la spiegazione.
La grafica custom si riferisce all’aspetto grafico di un sito internet creato da zero e unico al 100%.
Il template acquistato da personalizzare, invece, è un modello già pronto che deve essere reso tuo nei colori e nei blocchi, in base a quello che è necessario dire e per rispecchiare al meglio l’identità visiva della tua azienda.
Quale delle due soluzioni è la migliore per te? Qual è la più conveniente? Ecco, quello che vogliamo fare qui è spiegarti vantaggi, svantaggi e caratteristiche delle due alternative. Alla fine, sarai in grado di prendere una decisione consapevole affiancato dall’agenzia.
Template da personalizzare: la soluzione più “veloce”
Un template acquistato è la soluzione grafica più adottata in assoluto nel web. Purtroppo, molte aziende hanno un sito aziendale realizzato con un template commerciale senza neppure saperlo. D’altronde è facile prendere un template, cambiare un paio di cose e usarlo tante volte per clienti diversi.
Chi è alle prime armi con la grafica web di certo non sa distinguere un prodotto commerciale da uno personalizzato completamente. Ma quand’è che conviene dotarsi di un template acquistato?
Quando creare un sito web con un template acquistato?
Un template commerciale è la soluzione migliore da adottare quando:
- hai un budget limitato per il progetto del nuovo sito aziendale
- il lancio di un sito è funzionale a un’iniziativa ben precisa, magari limitata nel tempo, per cui meglio concentrare le risorse su altre forme di comunicazione funzionali alla strategia di web marketing
- non è necessario che il sito contempli elementi distintivi particolari
- i tempi di realizzazione sono molto stretti e non ci sono quelli tecnici per creare una grafica personalizzata da zero
Per dirla in breve: velocità e ottimizzazione del budget sono le due caratteristiche più vantaggiose di un template commerciale da personalizzare. Il risultato sarà di buona qualità, ma di certo non si può pensare di ottenere un impatto estetico e funzionale pari a quello di uno con una grafica su misura.
Cos’è e come funziona un template con grafica “già pronta”
Il template è la veste grafica di un sito che viene comprata già pronta da terze parti che offrono il codice per il nuovo sito su piattaforme di vendita, con tanto di demo che mostrano come sarà l’aspetto del tema, e alcuni sono davvero carini e ben progettati.
Il più grande limite di queste soluzioni? Non offrono moltissimo spazio di manovra. Un template commerciale lo acquisti così com’è e potrai cambiare solo poche cose a livello grafico.
Uno degli aspetti che può preoccupare maggiormente è la potenziale mancanza di originalità. Un template già pronto potrebbe essere stato acquistato e caricato già su molti altri siti, con il rischio che il tuo sembri ‘scopiazzato’.
Risolvere questo problema significa sviluppare una grafica aziendale efficace, unica e originale. Perché un template commerciale già pronto non è affatto una strada da scartare, se sai come personalizzarla davvero.
Grafica web personalizzata: cosa significa?
I siti con grafica personalizzata nascono per rispondere a esigenze molto specifiche. Di solito, quando si sceglie di creare da zero la grafica di un sito sono due i risultati che si vogliono ottenere:
- Massima originalità del design e distinzione dai competitor
- Contenuti che si integrano perfettamente con la grafica
È chiaro che quando si punta in alto è questa la soluzione da adottare.
Quando scegliere una grafica web custom?
In molti casi una grafica personalizzata è indispensabile per ottenere risultati di un certo livello. Se il sito si inserisce all’interno di un più ampio progetto di marketing è necessario che sia coerente con tutti gli altri elementi comunicativi.
Quali elementi dell'immagine aziendale vengono fatti su misura dall'agenzia? Tutti. Font, caratteri, distribuzione dei testi e delle immagini, colori, elementi grafici correlati, banner, footer. Tutto è rappresentativo dell’identità aziendale.
Per questo è la scelta perfetta, ad esempio, per un’operazione di rebranding. Per comunicare con immediatezza tutte le novità, cosa è cambiato rispetto al passato, è necessario dare alla grafica del sito web un taglio unico.
Il grande vantaggio consiste nel poter realizzare un layout e una struttura informativa perfettamente allineati con il messaggio che intendi dare ai tuoi utenti con la tua azienda e la sua identità.
Tutto questo, ovviamente, richiede l’impiego di molte risorse e figure professionali, e di conseguenza un budget più alto rispetto a quello destinato alla realizzazione di un sito web tramite personalizzazione di un template commerciale.
Quindi, una risposta secca alla domanda del titolo non possiamo dartela, ma semplicemente perché ogni sito web ha caratteristiche, funzionalità e obiettivi diversi. Prima di tutto, devi avere perfettamente chiari gli scopi del tuo sito come strumento di lavoro, perché solo alla luce di questi puoi scegliere con la massima consapevolezza la strada grafica da intraprendere.
Chiariamo questo: un template commerciale “già pronto” e una grafica custom sono strumenti ugualmente validi e performanti, ma rispondono a esigenze diverse e hanno tempi e costi completamente diversi.
Solo una grafica custom, ovviamente, ti permette un livello di personalizzazione davvero alto. Poi, certo, esistono moltissimi template commerciali che ti offrono ottimi risultati, ma devi accettare il fatto che gli interventi graficamente possibili sono spesso piuttosto limitati. In ogni caso, la tua scelta deve essere allineata all’immagine della tua azienda e ai contenuti che vuoi raccontare.